fbpx

Lombosciatalgia: cos’è e come combatterla

 In Specialisti

La lombosciatalgia è una sindrome clinica molto comune, caratterizzata da dolore a carico del tratto lombare della colonna vertebrale con irradiazione agli arti inferiori.
Il dolore, spesso, si associa a bruciore, intorpidimento, formicolio di coscia, gamba e piede. Le cause più frequenti sono l’ernia del disco, la spondilolistesi, la stenosi del canale midollare lombare.

Le armi terapeutiche a disposizioni sono molteplici e la scelta più idonea dipende strettamente dallo specifico caso clinico. Per questo è importante effettuare un controllo e agire di conseguenza attraverso:

  • Trattamento farmacologico (anti-infiammatori, analgesici, neuroprotettori)
  • Terapia fisica (laserterapia ad alta potenza, tecarterapia, elettroterapia antalgica)

Associato a specifico programma riabilitativo finalizzato alla risoluzione del dolore e delle contratture muscolari e in fase successiva alla rieducazione posturale globale, al fine di prevenire le recidive.

Prenota la tua visita col dottore Licari contattandoci per telefono o direttamente dall’apposita sezione sul nostro sito, oppure vieni a trovarci per scoprire tutte le soluzioni che abbiamo a disposizione!