fbpx
icon

Attrezzatura

    • Tecar terapia
    • Laser terapia
    • Onde d’urto
    • Vibrazioni meccano-sonore
    • Ultrasuoni terapia
    • Elettroterapia
    • Pressoterapia
    • Keope
    • Magneto terapia

Tecar terapia

E’ un trattamento elettromedicale, che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico.

Diffusa soprattutto in ambito fisioterapico, la Tecar prevede l’utilizzo di un dispositivo molto particolare, basato sul principio fisico del condensatore e capace di generare calore all’interno dell’area anatomica bisognosa di cure.

La Tecarterapia può lavorare in due modalità: la modalità capacitiva, adatta alla cura dei problemi ai tessuti molli, e la modalità resistiva, indicata per il trattamento dei disturbi ossei, articolari, cartilaginei ecc.

Laser terapia

La terapia laser e’ l’antinfiammatorio per eccellenza. La parola e’ un acronimo e significa LIGHT AMPLIFICATION by STIMULATED EMISSION OF RADIATION.

Il raggio laser penetra all’interno del tessuto da trattare e produce delle reazioni nei mitocondri cellulari e sulla stessa membrana. Le reazioni sono:

VASODILATAZIONE.
MIGLIORA IL DRENAGGIO DEL SISTEMA LINFATICO.
Queste due azioni, con poche applicazioni consentono una riduzione dello stato infiammatorio e di conseguenza del dolore della struttura interessata.

La laser terapia da ottimi risultati in tutte le problematiche articolari sia di natura degenerativa (artrosi) che reumatica. Allo stesso tempo migliora i processi di recupero delle articolazioni che hanno subito un trauma (distorsione di caviglia, trauma al ginocchio, colpo della strega). In ultima analisi può essere un ottimo strumento di terapia fisica da inserire in un percorso di riabilitazione post chirurgica per migliorare i tempi di recupero dell’arto operato.

La laser terapia e’ indolore, non ha nessun rischio la sua applicazione, ma è controindicata in caso di gravidanza, neoplasie ed epilessia.