
Terapia manuale
MASSOTERAPIA
Il massaggio ha sia un azione preventiva, perché permette una corretta irrorazione sanguigna riducendo il rischio di lesione o contrattura, sia un azione curativa poiché favorisce l’apporto di ossigeno e contemporaneamente agisce meccanicamente favorendo il rilassamento. Il beneficio del massaggio si avverte rapidamente compensando la dolenzia iniziale provocata dal trattamento.
LINFODRENAGGIO
E’ un particolare tipo di massaggio praticato nelle zone del corpo con un eccessiva riduzione della circolazione linfatica e una stagnazione di liquido.
KINESITERAPIA
E’ un metodo di trattamento che ha come fine il recupero della funzionalità di un arto o di un’ articolazione in seguito a una lesione.
MANIPOLAZIONE MIOFASCIALE
Viene utilizzato per il trattamento delle rigidità e delle contratture muscolari. Questa tecnica agisce sulla fascia (tessuto connettivo che riveste il ventre muscolare) attraverso trazioni e compressioni, effettuate a livello della zona dolente e del muscolo nella sua totalità.
FIBROLISI DIACUTANEA
La fibrolisi è un approccio terapeutico che si avvale di strumenti ( fibrolisori), il cui uso è mirato alla restituzione della corretta mobilità dei tessuti molli e della fascia. Il fibrolisore ha forma di uncino e nella sua parte terminale ha una punta arrotondata che consente una applicazione efficace e non dolorosa; il loro utilizzo consente il trattamento di patologie croniche in cui la guarigione del tessuto lesionato non ha restituito al tessuto stesso le complete caratteristiche di elasticità.
TRATTAMENTO NEURODINAMICO
E’ una tecnica fondata sulla mobilizzazione del sistema nervoso centrale e periferico A livello pratico si sfruttano i concetti di Tensioner (messa in tensione), slider (scorrimento) e interfaccia (parti anatomiche) per ottenere:
- Detensione-rilassamento del nervo (molto importante nei casi di dolore cronico).
- Miglioramento degli scambi metabolici del sistema nervoso periferico.
- “Sbrigliamento” del tessuto nervoso con un generale miglioramento delle capacità elastiche del tessuto nervoso.
MANIPOLAZIONI VERTEBRALI
La manipolazione vertebrale è un micromovimento secco e deciso, esercitato su un segmento della colonna vertebrale, che combina di solito uno stiramento e una rotazione.